Benvenuti a Sorrento, una delle perle del Mediterraneo, che, con il suo fascino intramontabile e la sua atmosfera magica, è la destinazione ideale per celebrare il Capodanno. Questo itinerario di tre giorni vi porterà alla scoperta delle bellezze di Sorrento e dintorni, tra le luci natalizie e le festività di fine anno. Che siate in coppia, in famiglia o con un gruppo di amici, troverete una miriade di esperienze indimenticabili.
Giorno 1: Atmosfera natalizia nel cuore di Sorrento
Il primo giorno inizia nel cuore di Sorrento, dove l’aria natalizia è davvero magica. Le strade della città si illuminano con migliaia di luci scintillanti, creando un’atmosfera che sa di festa e tradizione. Non potete perdere una passeggiata lungo Corso Italia, dove i negozi sono decorati a festa e le vetrine invitano ad ammirare le loro creazioni. Assaporate l’odore delle caldarroste che si diffonde per le vie e non mancate di fermarvi in uno dei tanti caffè per gustare una deliziosa cioccolata calda o un tipico dolce natalizio.
Proseguite verso Piazza Tasso, il cuore pulsante della città, dove il grande albero di Natale è il protagonista indiscusso. Nel periodo natalizio, la piazza si anima di mercatini natalizi, e qui potrete trovare idee regalo artigianali e specialità gastronomiche locali. Nel pomeriggio, concedetevi una visita alla Cattedrale di Sorrento, decorata a festa per l'occasione, e ammirate la bellezza della sua architettura.
Giorno 2: Escursione nei borghi intorno a Sorrento
Il secondo giorno è dedicato alla scoperta dei pittoreschi borghi che circondano Sorrento. La Penisola Sorrentina è costellata di luoghi incantevoli, ognuno con la propria storia e tradizione. Partite verso Sant’Agata sui Due Golfi per godere di panorami mozzafiato che abbracciano il Golfo di Napoli e il Golfo di Salerno. Passeggiate per le sue vie affascinanti e fermatevi per un pranzo in uno dei ristorantini tipici che offrono piatti locali.
Nel pomeriggio, dirigetevi verso il borgo di Massa Lubrense, noto per le sue vedute spettacolari e le sue tradizioni culinarie. Scoprite i vecchi mulini e le chiese di campagna immerse nel verde della macchia mediterranea. Se il tempo lo permette, fate una passeggiata fino alla Baia di Ieranto per ammirare un suggestivo tramonto sul mare.
- Sant’Agata sui Due Golfi
- Massa Lubrense
- Baia di Ieranto
Giorno 3: Festa di Capodanno a Sorrento
Il terzo giorno è dedicato alla preparazione per la grande festa di Capodanno. Sorrento si trasforma in un palcoscenico di musica e divertimento, con eventi distribuiti in tutta la città. Al mattino, partecipate al tradizionale ‘Concerto di Capodanno’ che si tiene nella Chiesa di San Francesco, per iniziare l’ultimo giorno dell’anno con delle note magiche.
Nel pomeriggio, concedetevi un momento di relax con una rilassante passeggiata al Parco Comunale. Da qui, godrete di una vista spettacolare sul Vesuvio e sul Golfo di Napoli. Alla sera, preparatevi a festeggiare in grande stile: numerosi ristoranti e hotel offrono cene di gala con piatti raffinati e intrattenimento dal vivo. Non perdete lo spettacolo pirotecnico che colora il cielo di mezzanotte, salutando il nuovo anno.
Consigli pratici per il soggiorno
Per godere al meglio del vostro soggiorno a Sorrento durante il periodo di Capodanno, ecco alcuni consigli pratici. Prenotate con anticipo il vostro alloggio, poiché questo è uno dei periodi più affollati dell'anno, con numerosi turisti attratti dalle celebrazioni natalizie. Muoversi a piedi è la scelta migliore per esplorare il centro storico e i suoi dintorni, ma sono disponibili anche autobus e taxi per raggiungere le località vicine.
Non dimenticate di portare abiti caldi e confortevoli, poiché le serate possono essere fresche. Assicuratevi di provare le specialità locali, come i celebri gnocchi alla Sorrentina e il Limoncello, prodotto con i limoni tipici della zona. Infine, considerate di acquistare un pass per i trasporti pubblici che offrono accesso illimitato agli autobus nella Penisola Sorrentina.
- Prenotazioni anticipate
- Abbigliamento adeguato
- Trasporti pubblici
- Specialità locali
Vi auguriamo un meraviglioso soggiorno e un felice Capodanno a Sorrento!
